+39 054155169
info@madeofficinacreativa.com
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
  • HOME
  • PERFORMING ARTS
  • COMUNICAZIONE
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

FRANCO BRANCIAROLI

LA NOTTE DELL’INNOMINATO

Con Franco Branciaroli

Nell’animo del più feroce personaggio della letteratura ottocentesca esplode un nuovo desiderio scatenato dallo sguardo tremante di Lucia Mondella. Quelle povere parole imploranti pietà si conficcano nell’animo dell’Innominato fino a condurlo sull’orlo di una vera e propria rivoluzione. Come in una strana liturgia delle ore, Franco Branciaroli dà corpo e voce al dramma Manzoniano che ben indaga l’animo umano inspiegabilmente attratto dal bene e dal vero. La lotta è titanica, la disperazione si affaccia più volte nella notte, ma al mattino una campana porta una novità inaspettata ma forse a lungo attesa. La notte di Lucia nell’orribile castello dell’Innominato non è solo la notte del voto alla Madonna. È una notte di angoscia indicibile che rischierebbe di annientarla se non avesse il conforto della fede che fa fiorire la speranza. È inevitabile soffermarsi un attimo su questa notte così travagliata per osservare quanto sia pulsante di vita e reale questa situazione di gravissima ingiustizia: anche nella nostra disastrata società accadono delle situazioni altrettanto drammatiche; ma generalmente il dramma si trasforma in tragedia, cioè in una situazione senza speranza, perché nella maggior parte dei casi non vi è una personalità veramente cristiana che lo sappia affrontare. Ebbene Lucia, l’umile paesana del ’600, vive il tutto non come tragedia, ma come dramma; la sua persona infatti è pienamente protagonista della situazione, cui reagisce con dignità vera perché cosciente di una potenza superiore che ha in mano il cuore degli uomini e le cui vie sono imprevedibili. Di diverso tenore è l’angoscia mortale della notte dell’Innominato. Espletate velocemente tutte le incombenze serali, il padrone del castello si affretta a raggiungere la sua stanza, quale agognato rifugio al tormento che lo assilla. Quel tormento ha il volto di
Lucia. Cerca allora rifugio nel ricordo di qualche sua nefandezza, ma lungi dal rinfrancarlo, destava in lui invece una specie di terrore, una non so qual rabbia di pentimento. E così il pensiero tornava a Lucia, alla quale almeno avrebbe potuto far del bene liberandola. Ma tale decisione non basta ad acquietarlo; e la mente lo conduce a ripercorrere tutta la sua odiosa vita di soprusi inflitti ad innocenti. A questo punto il corso dei suoi pensieri prende una nuova direzione: “Se quell’altra vita di cui mi hanno parlato quand’ero ragazzo, di cui parlano sempre, come se fosse una cosa sicura; se quella vita non c’è; se è un’invenzione de’ preti; che fo io? Perché morire? Cos’importa quello che ho fatto? Cos’importa? É una pazzia la mia… E se c’è questa vita?”. Tutt’a un tratto, gli tornarono in mente le parole che aveva sentite e risentite, poche ore prima: “Dio perdona tante cose per un’opera di misericordia”. Ed è proprio l’imprevisto che lo strappa alla disperazione: sul far dell’alba ecco uno scampanio, un allegro vocio, gente che allegra si dirigeva tutta verso una comune meta. Tutta quella festa era… per un uomo! Per vedere un uomo! Quell’uomo è il Cardinal
Federigo che completerà l’opera così pazientemente orchestrata da Dio nell’anima dell’Innominato.

La notte dell’innominato – con Franco Branciaroli

ALCUNI SCATTI DELLA SERATA

LE ALTRE PRODUZIONI

Liberi tutti!

Liberi tutti!

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Midnight Barabba
Midnight Barabba

Midnight Barabba

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
I migliori anni della nostra vita
I migliori anni della nostra vita

I migliori anni della nostra vita

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Attraverso il mare del desiderio
Attraverso il mare del desiderio

Attraverso il mare del desiderio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
I due di Emmaus

I due di Emmaus

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Padre e Figlio

Padre e Figlio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Diversi come due gocce d’acqua

Diversi come due gocce d’acqua

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La notte dell’innominato

La notte dell’innominato

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Semplicemente Tango

Semplicemente Tango

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Thomas More

Thomas More

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Perchè non parli

Perchè non parli

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Un solo canto

Un solo canto

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Recital per violino e piano

Recital per violino e piano

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
L’impronta cuori moderni

L’impronta cuori moderni

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Una fame che ci vedo

Una fame che ci vedo

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La ballata del cavallo bianco

La ballata del cavallo bianco

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Matteo ragioniere di Dio

Matteo ragioniere di Dio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Il mio nome è Pietro

Il mio nome è Pietro

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Le confessioni di Agostino

Le confessioni di Agostino

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Manalive – Un uomo vivo

Manalive – Un uomo vivo

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Delitti Rock

Delitti Rock

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Serenata al vento

Serenata al vento

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Che fai tu luna in ciel!

Che fai tu luna in ciel!

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Caligola e la Luna

Caligola e la Luna

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Miguel Mañara

Miguel Mañara

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La Straniera

La Straniera

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
A cena con Artusi

A cena con Artusi

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Diversi come due gocce d’acqua
Semplicemente Tango

MADE OFFICINA CREATIVA

Un network di professionisti specializzato nell’ideazione, nell’organizzazione e la promozione di eventi, spettacoli e convention.

RESTA AGGIORNATO

Email
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube

Belle persone, belle idee e bello stile. Eventi cuciti a mano per clienti soddisfatti!
Patrick ContariniCEO di spettacoli.pro
Bravi. Ottima capacità creativa, organizzativa, di gestione e progettazione. Un piacere lavorarci insieme.
Francesco CavalliPRODUCER : Dalla parte di Nice e Radici
Professionisti veri, altamente consigliati, è stato un piacere lavorare con voi!
Marco PerazziniVIDEOMAKER presso Officina Video
home

Via Serpieri, 23 - 47921 Rimini

mail

info@madeofficinacreativa.com

phone

+39 0541 55169

print

+39 0541 55227

© 2017 Made Officina Creativa Soc. Coop. | P.IVA 03173350400  | codice fattura elettronica M5UXCR1 | Credits | Cookie Policy e Privacy