+39 054155169
info@madeofficinacreativa.com
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
  • HOME
  • PERFORMING ARTS
  • COMUNICAZIONE
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

CHI SEI TU? La sfida di Gerusalemme

CHI SEI TU? LA SFIDA DI GERUSALEMME

Tratto dall’opera “La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa” di Eric-Emmanuel Schmitt, traduzione di Alberto Bracci Testasecca. Adattamento testo di Otello Cenci ed Emanuele Fant.

Con Ettore Bassi.

Musiche eseguite dal vivo da Mirna Kassis, Matteo Damele, Filippo Dionigi, Tomas Milner.

Con la partecipazione in video di Eric-Emmanuel Schmitt.

Regia di Otello Cenci.

Aiuto regia Mauro Pierro, tecnica OfficinaTeatro srl, videoproiezioni Enrico Pazzagli, scenografia UFO_è Urgente Forzare l’Orizzonte, riprese ad Eric-Emmanuel Schmitt Marco Barbieri, segreteria di produzione Mia Fabbri, segreteria organizzativa Federica Rossi. Da un’idea di Lorenzo Fazzini.

Una co-produzione Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli ETS, Fondazione Istituto Dramma Popolare San Miniato, Centro Teatrale Bresciano.

L’opera “La sfida di Gerusalemme” di Eric-Emmanuel Schmitt è rappresentata dall’Agenzia Drama, Paris – Francia – www.dramaparis.com per conto di ANTIGONE SA – www.eric-emmanuel-schmitt.com ed in Italia dall’Agenzia D’Arborio 1902 srls – Roma – Italia.

Il drammaturgo Eric-Emmanuel Schmitt ha accettato la proposta di fare un viaggio di un mese in Terra Santa per raccontare la sua esperienza in un diario, così è nato il libro “La sfida di Gerusalemme”. Ora la sua voce, a tratti ironica e disillusa, a tratti commossa e rivelatrice, diventa narrazione in palcoscenico, conducendo lo spettatore in un viaggio fisico e interiore. La conversione al cristianesimo dell’ateo Schmitt, nata inizialmente come opzione teorica, prende carne in questo cammino che muove dall’astratto all’umano. Betlemme, Nazareth e, soprattutto, Gerusalemme: la città della contraddizione, luogo che parla di coesistenza, ma anche di tensioni drammaticamente attuali. La sfida di Gerusalemme è un’occasione per dirsi in pubblico la complessità e l’urgenza della provocazione che giunge dalle terre di Israele e Palestina. L’intricato contrasto politico assume qui i toni universali di una narrazione che cerca l’essenziale in fondo alla tragedia, separando i fattori accidentali da una carità imprescindibile per l’umano.

ALCUNE FOTO DELLO SPETTACOLO

ALTRI PROGETTI

CHI SEI TU? La sfida di Gerusalemme

CHI SEI TU? La sfida di Gerusalemme

MOBY DICK – Una smania perpetua di cose remote

MOBY DICK – Una smania perpetua di cose remote

MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO
MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO

MONSIEUR IBRAHIM E I FIORI DEL CORANO

Liberi tutti!

Liberi tutti!

La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

Midnight Barabba
Midnight Barabba

Midnight Barabba

Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

I migliori anni della nostra vita
I migliori anni della nostra vita

I migliori anni della nostra vita

Attraverso il mare del desiderio
Attraverso il mare del desiderio

Attraverso il mare del desiderio

I due di Emmaus

I due di Emmaus

Padre e Figlio

Padre e Figlio

Diversi come due gocce d’acqua

Diversi come due gocce d’acqua

La notte dell’innominato

La notte dell’innominato

Semplicemente Tango

Semplicemente Tango

Thomas More

Thomas More

Perchè non parli

Perchè non parli

Un solo canto

Un solo canto

Recital per violino e piano

Recital per violino e piano

L’impronta cuori moderni

L’impronta cuori moderni

Una fame che ci vedo

Una fame che ci vedo

La ballata del cavallo bianco

La ballata del cavallo bianco

Matteo ragioniere di Dio

Matteo ragioniere di Dio

Il mio nome è Pietro

Il mio nome è Pietro

Le confessioni di Agostino

Le confessioni di Agostino

Manalive – Un uomo vivo

Manalive – Un uomo vivo

Delitti Rock

Delitti Rock

Serenata al vento

Serenata al vento

Che fai tu luna in ciel!

Che fai tu luna in ciel!

Caligola e la Luna

Caligola e la Luna

Miguel Mañara

Miguel Mañara

La Straniera

La Straniera

A cena con Artusi

A cena con Artusi

MOBY DICK – Una smania perpetua di cose remote

MADE OFFICINA CREATIVA

Un network di professionisti specializzato nell’ideazione, nell’organizzazione e la promozione di eventi, spettacoli e convention.

RESTA AGGIORNATO

Email
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram

Belle persone, belle idee e bello stile. Eventi cuciti a mano per clienti soddisfatti!
Patrick ContariniCEO di spettacoli.pro
Bravi. Ottima capacità creativa, organizzativa, di gestione e progettazione. Un piacere lavorarci insieme.
Francesco CavalliPRODUCER : Dalla parte di Nice e Radici
Professionisti veri, altamente consigliati, è stato un piacere lavorare con voi!
Marco PerazziniVIDEOMAKER presso Officina Video
home

Via Serpieri, 23 - 47921 Rimini

mail

info@madeofficinacreativa.com

phone

+39 0541 55169

print

+39 0541 55227

© 2017 Made Officina Creativa Soc. Coop. | P.IVA 03173350400  | codice fattura elettronica M5UXCR1 | Credits | Cookie Policy e Privacy