+39 054155169
info@madeofficinacreativa.com
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
  • HOME
  • PERFORMING ARTS
  • COMUNICAZIONE
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

FRANCESCO E IL SULTANO. AINALSHARAA - IL POZZO DEI POETI

FRANCESCO E IL SULTANO. AINALSHARAA – IL POZZO DEI POETI

OTELLO CENCI – Regia e drammaturgia

GIAMPIERO PIZZOL – Autore del testo

MIRNA KASSIS – Cantante e interprete

VALERIA KHADIJA COLLINA – Attrice

FABIO MINA – Musicista

ALICE TAMBURINI – Illustrazioni pittoriche

ZEINA SHAHLA – Contributi fotografici

JOSEPH NENCI – Visual Designer

VIRGINIA MANCINI – Scenografie e costumi

Nel 1219, nel pieno della quinta crociata, Francesco d’Assisi attraversa il Mediterraneo, supera la terra di nessuno segnata da un conflitto cruento, si presenta come semplice cristiano ed è accolto come ambasciatore di pace da Malik al Kamil, Sultano d’Egitto e di Siria, uno dei più influenti e lungimiranti capi dell’islam. Al momento dell’imbarco, l’animo di Francesco è lacerato: da una parte le inquietudini nate dalle domande sul suo possibile martirio, dando testimonianza al Vangelo con l’annuncio in terra d’islam, dall’altra la preoccupazione per i giovani frati Ottone, Bernardo, Adiuto, Accursio e Pietro che, proprio sull’esempio della predicazione di Francesco, si erano imbarcati per raggiungere il Marocco attraverso la Spagna. Al momento della partenza per raggiungere l’Egitto, Francesco ignora il destino dei cinque giovani. Davanti al mare, Francesco si affida ad un Dio senza confine. “Francesco e il Sultano. Ainalsharaa – Il Pozzo dei Poeti”, è il racconto in parole, musica, canto e immagini, di un incontro cruciale avvenuto 800 anni fa in Egitto, a Damietta, una città che si affaccia sul Mar Mediterraneo e sul Delta del fiume Nilo. Un’opera che offre in forma poetica alcune riflessioni sul significato della parola dialogo e sull’origine profonda della pace. Due grandi uomini, figli di popoli in lotta tra loro e fedeli a un Dio chiamato in maniera differente, trovano le parole per raccontarsi e il desiderio di ascoltare. Un evento storico che offre l’opportunità a due donne del nostro tempo, una siriana e l’altra italiana, di incontrarsi, conoscersi e paragonarsi con i fatti di allora. Un incontro che oggi, come allora, apparentemente non cambia le sorti del mondo, ma che costruisce un piccolo, solido ponte tra due persone offrendo un esempio stimolante per ciascuno degli uomini e delle donne del nostro tempo.

ALCUNI SCATTI DELLA SERATA

TEASER DELLO SPETTACOLO

LE ALTRE PRODUZIONI

Liberi tutti!

Liberi tutti!

La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

Midnight Barabba
Midnight Barabba

Midnight Barabba

Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

I migliori anni della nostra vita
I migliori anni della nostra vita

I migliori anni della nostra vita

Attraverso il mare del desiderio
Attraverso il mare del desiderio

Attraverso il mare del desiderio

I due di Emmaus

I due di Emmaus

Padre e Figlio

Padre e Figlio

Diversi come due gocce d’acqua

Diversi come due gocce d’acqua

La notte dell’innominato

La notte dell’innominato

Semplicemente Tango

Semplicemente Tango

Thomas More

Thomas More

Perchè non parli

Perchè non parli

Un solo canto

Un solo canto

Recital per violino e piano

Recital per violino e piano

L’impronta cuori moderni

L’impronta cuori moderni

Una fame che ci vedo

Una fame che ci vedo

La ballata del cavallo bianco

La ballata del cavallo bianco

Matteo ragioniere di Dio

Matteo ragioniere di Dio

Il mio nome è Pietro

Il mio nome è Pietro

Le confessioni di Agostino

Le confessioni di Agostino

Manalive – Un uomo vivo

Manalive – Un uomo vivo

Delitti Rock

Delitti Rock

Serenata al vento

Serenata al vento

Che fai tu luna in ciel!

Che fai tu luna in ciel!

Caligola e la Luna

Caligola e la Luna

Miguel Mañara

Miguel Mañara

La Straniera

La Straniera

A cena con Artusi

A cena con Artusi

Midnight Barabba
I migliori anni della nostra vita

MADE OFFICINA CREATIVA

Un network di professionisti specializzato nell’ideazione, nell’organizzazione e la promozione di eventi, spettacoli e convention.

RESTA AGGIORNATO

Email
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube

Belle persone, belle idee e bello stile. Eventi cuciti a mano per clienti soddisfatti!
Patrick ContariniCEO di spettacoli.pro
Bravi. Ottima capacità creativa, organizzativa, di gestione e progettazione. Un piacere lavorarci insieme.
Francesco CavalliPRODUCER : Dalla parte di Nice e Radici
Professionisti veri, altamente consigliati, è stato un piacere lavorare con voi!
Marco PerazziniVIDEOMAKER presso Officina Video
home

Via Serpieri, 23 - 47921 Rimini

mail

info@madeofficinacreativa.com

phone

+39 0541 55169

print

+39 0541 55227

© 2017 Made Officina Creativa Soc. Coop. | P.IVA 03173350400  | codice fattura elettronica M5UXCR1 | Credits | Cookie Policy e Privacy