+39 054155169
info@madeofficinacreativa.com
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
  • HOME
  • PERFORMING ARTS
  • COMUNICAZIONE
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

MANALIVE | UN UOMO VIVO

Drammaturgia a cura di Giampiero Pizzol
regia di Otello Cenci
con la partecipazione di
Laura Aguzzoni
Giampiero Bartolini
Gianluca Reggiani
Giampiero Bartolini
Andrea Soffiantini

Un uomo vivo, romanzo scritto da G. K. Chesterton nel 1912, si presenta già come una romanzesca commedia con colpi di scena ben studiati, uno stile impeccabile da teatro, una conversazione irta di battute pungenti, modulata sui registri comico-drammatici, e un intreccio degno di Shakespeare. Si tratta di un giallo senza delitto, ma con un vero processo che tiene viva l’attenzione del pubblico e sorprende, come succede nelle migliori pagine di Sherlock Holmes. Eppure non abbiamo sul banco d’accusa solo i fatti, ma l’interpretazione dei fatti, o, meglio ancora, l’interpretazione della vita stessa. Chesterton qui può far appello alla filosofia ma anche alla poesia, può scatenare la follia omicida e nello stesso tempo predicarci l’amore eterno. “In certe epoche particolari, è necessaria una specie di preti, chiamati poeti, per ricordare agli uomini che non sono morti… Infatti gli intellettuali tra cui viviamo a volte non si Manalive – Un uomo vivo rendono nemmeno conto di essere nati, finchè non hanno sotto il naso la canna di una pistola!” Il nostro autore saggio e spietato, comico e drammatico, ci mette sotto gli occhi L’uomo vivo, un breve ma esplosivo atto unico per risvegliarci alla vita, per predicare quel “vangelo di meraviglia” che consiste nel vivere intensamente il presente e accorgersi del Mistero a cui siamo chiamati fin dall’istante in cui veniamo al mondo. Chesterton si accorge che, nei casi di emergenza, deve emergere l’ uomo: ed ecco Innocenzo Smith, l’uomo che vuole vivere e non si accontenta di sopravvivere, un uomo sconvolgente e folle, frenetico come una danza e silenzioso come un dipinto, allegro come il sole e triste come l’autunno. Un uomo come tutti noi ma deciso a non perdere tempo, determinato a lottare contro il nichilismo, il relativismo e lo scetticismo imperante tanto ai suoi tempi quanto ai nostri. “Un uomo passato dall’infanzia alla maturità senza conoscere quella crisi di gioventù in cui la maggior parte degli uomini diventano vecchi” La sua irruzione in Casa Beacon, una delle mille tranquille case di Londra, scatena un uragano di avvenimenti, fino ad un vero e proprio processo in cui i crimini contro l’umanità di mister Smith verranno svelati come piccoli misteri di un giallo. Siamo ormai abituati a seguire sui giornali i fatti di cronaca nera, che però, purtroppo, si risolvono solo con la scoperta del male. Chesterton qui, con un colpo di scena da teatro elisabettiano, ribalta le accuse, confuta le prove e ci sorprende con la scoperta del miracolo del bene. La casa messa a soqquadro dal vento impetuoso di Innocenzo Smith è l’anima di tutti noi messa alla prova da fatti eccezionali e provvidenziali, che ci accadono e che vanno sempre interpretati con cuore e ragione. La logica di Chesterton è tagliente e accurata come quella di un vero investigatore del mistero: tutto l’uomo vi partecipa perchè dai fatti dipende la vita, e nei fatti è nascosto il senso. Rinunciare è perdere la scommessa più importante del mondo. “Ci prepariamo sempre per qualcosa, qualcosa che non viene mai; io do aria alla casa, voi spazzate la casa, ma che cosa dovrà dunque succedere nella casa?” Il destino bussa alla porta di ciascun uomo. Saremo pronti ad aprire? Saremo pronti a capire? Saremo capaci di rispondere?

ALCUNI SCATTI DELLA SERATA

PORTA LO SPETTACOLO NELLA TUA CITTÀ!

Per prenotazioni e informazioni:

SCRIVICICHIAMACI

LE ALTRE PRODUZIONI

Liberi tutti!

Liberi tutti!

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Midnight Barabba
Midnight Barabba

Midnight Barabba

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
I migliori anni della nostra vita
I migliori anni della nostra vita

I migliori anni della nostra vita

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Attraverso il mare del desiderio
Attraverso il mare del desiderio

Attraverso il mare del desiderio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
I due di Emmaus

I due di Emmaus

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Padre e Figlio

Padre e Figlio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Diversi come due gocce d’acqua

Diversi come due gocce d’acqua

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La notte dell’innominato

La notte dell’innominato

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Semplicemente Tango

Semplicemente Tango

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Thomas More

Thomas More

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Perchè non parli

Perchè non parli

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Un solo canto

Un solo canto

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Recital per violino e piano

Recital per violino e piano

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
L’impronta cuori moderni

L’impronta cuori moderni

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Una fame che ci vedo

Una fame che ci vedo

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La ballata del cavallo bianco

La ballata del cavallo bianco

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Matteo ragioniere di Dio

Matteo ragioniere di Dio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Il mio nome è Pietro

Il mio nome è Pietro

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Le confessioni di Agostino

Le confessioni di Agostino

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Manalive – Un uomo vivo

Manalive – Un uomo vivo

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Delitti Rock

Delitti Rock

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Serenata al vento

Serenata al vento

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Che fai tu luna in ciel!

Che fai tu luna in ciel!

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Caligola e la Luna

Caligola e la Luna

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Miguel Mañara

Miguel Mañara

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La Straniera

La Straniera

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
A cena con Artusi

A cena con Artusi

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Le confessioni di Agostino
Delitti Rock

MADE OFFICINA CREATIVA

Un network di professionisti specializzato nell’ideazione, nell’organizzazione e la promozione di eventi, spettacoli e convention.

RESTA AGGIORNATO

Email
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube

Belle persone, belle idee e bello stile. Eventi cuciti a mano per clienti soddisfatti!
Patrick ContariniCEO di spettacoli.pro
Bravi. Ottima capacità creativa, organizzativa, di gestione e progettazione. Un piacere lavorarci insieme.
Francesco CavalliPRODUCER : Dalla parte di Nice e Radici
Professionisti veri, altamente consigliati, è stato un piacere lavorare con voi!
Marco PerazziniVIDEOMAKER presso Officina Video
home

Via Serpieri, 23 - 47921 Rimini

mail

info@madeofficinacreativa.com

phone

+39 0541 55169

print

+39 0541 55227

© 2017 Made Officina Creativa Soc. Coop. | P.IVA 03173350400  | codice fattura elettronica M5UXCR1 | Credits | Cookie Policy e Privacy