+39 054155169
info@madeofficinacreativa.com
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
  • HOME
  • PERFORMING ARTS
  • COMUNICAZIONE
  • EVENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

LA STRANIERA

Da “La Rocca” di Thomas S. Eliot
spettacolo multimediale
con la partecipazione di
Maurizio Schmidt
Giovanni Battaglia
progetto e regia di
Otello Cenci
con il contributo video dai readings di
Lucrezia Lante della Rovere
Massimo Dapporto
Alessandro Preziosi
Giancarlo Giannini
Musiche originali di
Marco Poeta

Lo spettacolo ‘The Rock’ fu realizzato nel maggio del 1934 con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di nuove chiese nei pressi di Londra. Bell, l’allora vescovo, affidò tale compito all’attore Martin Brown, direttore del Festival del Dramma Religioso per Chichester. Brown a sua volta, dopo aver scritto un suo canovaccio, contattò T. S. Eliot, autore già internazionalmente noto, per la scrittura dei testi. Il grande poeta, pur non avendo mai scritto prima per il teatro, accettò la sfida. Dal 28 maggio al 9 giugno presso il Sadler’s Wells Theatre, l’opera fu portata in scena da quattrocento attori dilettanti di diverse congregazioni religiose e circa quaranta musicisti, che concludevano l’esibizione coinvolgendo con il canto il pubblico presente in sala.
La Straniera è uno spettacolo teatralmente giocato su due piani: da una parte le vicende di Brown e della compagnia ‘amatoriale’ che mise in scena ‘The Rock’ nel 1934 e dall’altra il testo profetico che Eliot realizzò per la stessa. Assistendo agli incontri, alle scelte, al lavoro, allo sconforto e all’entusiasmo dei primi, veniamo introdotti al signifcato dei Cori, a quegli interrogativi cui la Chiesa ci pone di fronte. La costruzione della Rocca, è qui rappresentata attraverso la compagnia teatrale che, portando a compimento il progetto del Vescovo Bell, decide di servire, come calce e mattoni, il progetto de la Straniera La visitata da Dio, e nella quale è innata la verità. La proiezione scenografca su grandi fondali, mostrerà l’interpretazione dei brani di Eliot, presentata durante l’estate in diverse città d’Italia, da quattro grandi attori del teatro e del cinema. Le musiche originali saranno eseguite dal vivo da un ensemble di nove elementi e voce.
Il testo dei Cori è risuonato in piazze, chiese, teatri d’Italia riproponendo a pubblico e interpreti, i temi e gli interrogativi posti da La Straniera, colei che sa come fare domande. Massimo Dapporto presso la Cappella degli Scrovegni di Padova; Alessandro Preziosi in occasione di Poiesis, Festival di poesia della Città di Fabriano; Lucrezia Lante della Rovere, durante la premiazione del concorso letterario “A rimirar le stelle” a Milano. Giancarlo Giannini a Recanati presso la chiesa di San Vito.

Intervento introduttivo di Sandro Bondi, Ministro per i Beni e le Attività Culturali.

ALCUNI SCATTI DELLA SERATA

LE ALTRE PRODUZIONI

Liberi tutti!

Liberi tutti!

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella
La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

La Sorpresa – L’eccezionale storia di Padre Marella

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Midnight Barabba
Midnight Barabba

Midnight Barabba

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti
Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Francesco e il Sultano. Ainalsharaa-Il Pozzo dei Poeti

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
I migliori anni della nostra vita
I migliori anni della nostra vita

I migliori anni della nostra vita

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Attraverso il mare del desiderio
Attraverso il mare del desiderio

Attraverso il mare del desiderio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
I due di Emmaus

I due di Emmaus

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Padre e Figlio

Padre e Figlio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Diversi come due gocce d’acqua

Diversi come due gocce d’acqua

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La notte dell’innominato

La notte dell’innominato

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Semplicemente Tango

Semplicemente Tango

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Thomas More

Thomas More

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Perchè non parli

Perchè non parli

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Un solo canto

Un solo canto

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Recital per violino e piano

Recital per violino e piano

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
L’impronta cuori moderni

L’impronta cuori moderni

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Una fame che ci vedo

Una fame che ci vedo

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La ballata del cavallo bianco

La ballata del cavallo bianco

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Matteo ragioniere di Dio

Matteo ragioniere di Dio

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Il mio nome è Pietro

Il mio nome è Pietro

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Le confessioni di Agostino

Le confessioni di Agostino

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Manalive – Un uomo vivo

Manalive – Un uomo vivo

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Delitti Rock

Delitti Rock

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Serenata al vento

Serenata al vento

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Che fai tu luna in ciel!

Che fai tu luna in ciel!

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Caligola e la Luna

Caligola e la Luna

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Miguel Mañara

Miguel Mañara

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
La Straniera

La Straniera

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
A cena con Artusi

A cena con Artusi

Produzione e Regia Spettacoli per il Teatro
Miguel Mañara
A cena con Artusi

MADE OFFICINA CREATIVA

Un network di professionisti specializzato nell’ideazione, nell’organizzazione e la promozione di eventi, spettacoli e convention.

RESTA AGGIORNATO

Email
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube

Belle persone, belle idee e bello stile. Eventi cuciti a mano per clienti soddisfatti!
Patrick ContariniCEO di spettacoli.pro
Bravi. Ottima capacità creativa, organizzativa, di gestione e progettazione. Un piacere lavorarci insieme.
Francesco CavalliPRODUCER : Dalla parte di Nice e Radici
Professionisti veri, altamente consigliati, è stato un piacere lavorare con voi!
Marco PerazziniVIDEOMAKER presso Officina Video
home

Via Serpieri, 23 - 47921 Rimini

mail

info@madeofficinacreativa.com

phone

+39 0541 55169

print

+39 0541 55227

© 2017 Made Officina Creativa Soc. Coop. | P.IVA 03173350400  | codice fattura elettronica M5UXCR1 | Credits | Cookie Policy e Privacy